Siti Archeologici
l’archeologia sarda presenta dei punti di notevole interesse riconducibili alla storia dei sardi dal 3000 a.C. ai giorni nostri. I più caratteristici sono: i numerosi Nuraghi, dei quali ancora oggi non si è definita la funzione, varie opere del periodo nuragico e le testimonianze dei periodi del dominio cartaginese e romano.
Architettura sarda
I giganti di Pietra
I Giganti di Monte Prama, Cabras, al museo da Marzo 2014
I nuraghi
Le origini di questa costruzione sarda...
Monumenti archeologici in Sardegna
Le principali testimonianze monumentali del periodo pre-nuragico e seguente..
Siti archeologici in Ogliastra
I maggiori siti archeologici in Ogliastra: Scerì a Ilbono, S'Ortali e su Monte a Tortolì ....
Testimonianze Nuragiche
I principali Nuraghi dell'isola, Barumini e Orroli
Testimonianze Romane
Le poche testimonianze rimaste tra Nora, Tharros e Cagliari...