Torri costiere
Le torri furono fatte costruire dal re di Spagna Filippo II nel 1587, per difendere le coste sarde dalle incursioni dei barbari, i quali avevano la sede nei porti del mar d'Africa, ma periodicamente compivano incursioni nei punti più indifesi dell'isola, razziando tutto ciò che trovavano, persone, animali, case.
Esse si trovano lungo le coste dell'isola e in vista l'una dell'altra, per trasmettere i segnali e controllare i litorali. Per questo motivo sorgono su promontori e in posizioni elevate e panoramiche, alcune sono più piccole e servivano per le segnalazioni, mentre quelle più grandi per la difesa ed erano dotate di cannoni. Per presidiare la torre fu costituita una speciale milizia composta da elementi arruolati in loco, posti agli ordini di un alcalde (ufficiale preposto al comando di una fortezza). Le incursioni barbaresche contro la Sardegna e le reggenze di Tunisi e Algeri, stipularono un contratto che metteva finalmente fine agli attacchi contro la Sardegna.
Le torri erano distinte in quattro gruppi:
TORRE GAGLIARDE
Erano le più grosse, composte da 4 cannoni, 5 fucili e 2 spingarde, mentre la truppa era composta da un alcade, un artigliere e 4 soldati.
TORRE SENZILLAS
Torri di media grandezza, composte da due cannoni, 1 spingarda e presidiate da due soldato.
TORRE TORREZILLAS
Torri più piccole, composte da 2 cannoni una spingarda e controllate da due soldati.
TORRE DELLE ISOLE
Alcune torri dell'isola
Sa Scafa, Diavolo, (CA)Cabras, Portoscuso, Bosa, Carloforte, Capo Galera, Porto Conte, Tramariglio (Alghero)
Torri dell'Ogliastra
S.M.Navarrese (costruita prima del 1590)
Torre di Arbatax (costruita circa nel 1570)
Torre di Capo Bellavista
(costruita nel 1635/1640)
Località - Arbatax
Torre di S.Gemiliano (costruita nel 1640)
Località Porto Frailis - Tortolì
Torre di Barì (costruita 1640)
Località - Barisardo
Torre di San Giovanni di Sarrala (costruita nel 1640)
Località - Marina di Tertenia
Il costruttore Mauro Usai spiega il perché conviene fare un investimento in Sardegna.
Mare, sole, natura, cultura sono i motivi che rendono unica la Sardegna !
Avere il piacere di vivere la Sardegna non da turista ma da "proprietario di casa"
Acquista la tua casa dal costruttore, personalizzala come vuoi tu, senza commissioni d'agenzia.
Contattaci gratuitamente e senza impegno!