Vacanze in Sardegna: dal 1995 case in affitto e in vendita in Sardegna.


Sei in: Home Page / Info Sardegna

Info Sardegna


Cala Luna . MaxmadLa Sardegna, isola rinomata e conosciuta per le vacanze estive, per il mare dai colori smerlado e turchese, le montagne superbe e incontaminate, i boschi dell'interno secolari, le pietanze e i vini sardi, l'artigianato, il folklore e  la gente.  L’Ogliastra, è la nuova provincia sulla costa centro est della Sardegna, ex provincia di Nuoro. Caratterizzata sia da  coste da sogno e località con lunghe spiagge  sia da un interno montuoso, è una scoperta davvero recente tra le destinazioni turistiche della Sardegna. Il suo territorio racchiuso fra il mare e la montagna offre una quantità infinita di scenari unici nel suo genere. Viene proprio definita un anfiteatro sul mare, con una costa poco ventosa.

L’origine del suo nome pare derivi dagli olivastri di cui è ricco il territorio, anche se altri ne attribuiscono l'origine all'enorme monolito a picco sul mare sulla costa di Baunei denominato Agugliastra (o Pedra Longa).

Le coste dell’Ogliastra sono splendide, incastonate fra mare e roccia, e formano uno degli ambienti marini più incantevoli del Mediterraneo. Partendo da Nord incontriamo delle cale raggiungibili solo dal mare o a piedi come le rinomate Cala Luna, Cala Sisine, Cala Mariolu e Cala Goloritzé; più a sud troviamo spiagge molto interessanti come Tancau, la spiaggia di Lotzorai e Girasole, la Capannina ad Arbatax, Porto Frailis e San Gemiliano, il lungo Lido di Orrì, Cea, Marina di Barisardo e Cardedu, la spiaggia di Su Sirboni, Coccorrocci e il Golfo di Sarrala, marina di Tertenia. La montagna dell'Ogliastra è ancora incontaminata  basta arrivare ai monti del Gennargentu, con dei paesaggi unici: il supramonte di Urzulei, il supramonte di Baunei,  i territori di Arzana e villagrande offrono superbi territori per gli escursionisti. Senza dimenticare il Parco dei Tacchi, nelle zone di Ulassai, Osini, Jerzu, Ulassai, Seui con l'oasi forestale di Montarbu .  Dal punto di vista storico-archeologico degno di attenzione è tutto il territorio con la presenza di molti Nuraghi, Domus de Janas, Fonti Sacre, Tombe dei Giganti e Menhir.

L'Ogliastra si può scoprire in diversi modi: a piedi, in bicicletta, a cavallo, in macchina e in fuoristrada, in quad, col parapendio, sempre accompagnati da guide preparate. Potrete percorrere itinerari di trekking alla scoperta di luoghi che non si dimenticano facilmente.
Se invece vorrete andare per mare le barche vi porteranno alla scoperta della splendida costa ogliastrina: barche con gite personalizzate e giornaliere, piccole imbarcazioni, barche a vela, velieri, pescaturismo, diving, kayak.

 In ogni località ci sono periodicamente feste enogastronomiche per far conoscere i prodotti tipici: il pane, la pasta, il vino, le produzioni agricole o artigianali:  Jerzu rinomato per il vino della cantina di Jerzu, Lanusei e Osini per le ciliegie, Ussassai per le mele e l'antico matrimonio tradizionale, Urzulei per i cestini e la speleologia, Ilbono per l'olio e tanti altri.

 

07/02/2017

 

 

Marchi e logo depositati. Testi di proprietà Costa Orientale. Foto coperte da diritto d'autore. Agenzia Immobiliare iscritta CCIAA di Nuoro. Associato FIAIP